Leave Your Message
0%

La scelta dell'attrezzatura è fondamentale per garantire efficienza e successo in diversi progetti di costruzione e scavo moderni. Tra le macchine presenti sul mercato, la terna si è guadagnata la fama di mezzo versatile, indispensabile per svolgere numerose attività, tra cui scavo, sollevamento, livellamento e scavo di trincee. Se siete un appaltatore che desidera rinnovare la propria flotta o un responsabile degli acquisti incaricato di trovare l'attrezzatura giusta e affidabile da acquistare, è fondamentale avere una solida conoscenza delle caratteristiche e delle specifiche delle terne, in modo da poter prendere una decisione ponderata.

In SINOMACH-Hi International Equipment Co., Ltd., vantiamo il vanto di essere pionieri nell'ingegneria e nella produzione. Fin dalla nostra fondazione nel 1986, abbiamo stretto collaborazioni tecniche con importanti aziende mondiali, come Komatsu, che ci hanno permesso di essere il primo produttore cinese di macchine edili ad assorbire la tecnologia internazionale. È questa fiducia nell'innovazione e nella qualità che ci permette di produrre terne che soddisfano le diverse esigenze dei nostri clienti in tutto il mondo e gli standard internazionali. Questa guida completa esplorerà i fattori più importanti da considerare nell'acquisto di terne per massimizzare la produttività e l'efficienza delle vostre attività.

Guida definitiva per trovare la terna migliore per le tue esigenze di approvvigionamento

Fattori chiave da considerare quando si sceglie una terna

Nella scelta della terna più adatta alle vostre esigenze di approvvigionamento, è necessario considerare diversi fattori chiave per garantire le massime prestazioni ed efficienza in cantiere. Le dimensioni e la potenza della terna sono di fondamentale importanza; secondo un recente rapporto di Off-Highway Research, le terne nella fascia di peso da 15 a 20 tonnellate stanno rapidamente diventando lo standard del settore, trovandosi quasi ovunque nel settore edile grazie alla loro versatilità e al rapporto peso/potenza a entrambe le estremità dello spettro su larga scala. Un altro fattore molto importante da considerare al momento dell'acquisto di queste macchine sono le capacità idrauliche. L'efficienza di sollevamento e scavo di una terna dipende principalmente dal sistema idraulico. I rapporti di settore indicano che i modelli più recenti con sistemi idraulici avanzati offrono un aumento della capacità di sollevamento fino al 15%. Questa caratteristica migliora significativamente la produttività e riduce l'affaticamento dell'operatore, rendendola quindi un fattore determinante nella scelta di un modello. Un altro fattore che contribuisce all'acquisto di queste macchine è il risparmio di carburante, un aspetto che non dovrebbe mai essere trascurato. Secondo un rapporto dell'International Council on Clean Transportation, le moderne terne dotate di motore Tier 4 Final sono progettate per garantire un'elevata efficienza nei consumi di carburante, nel rispetto dei più severi standard sulle emissioni. Tali progressi comportano una riduzione dei costi operativi e contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del settore edile. Infine, è importante considerare la manutenzione e la facilità di manutenzione della macchina. Uno studio condotto da Equipment Watch ha rilevato che le terne con facile accesso per la manutenzione e solide reti di assistenza dei concessionari registrano una notevole riduzione dei tempi di fermo. In generale, una pala con un'elevata facilità di manutenzione offre maggiore longevità e affidabilità, caratteristiche fondamentali per garantire flussi di lavoro ininterrotti e un controllo efficace dei costi.

Guida definitiva per trovare la terna migliore per le tue esigenze di approvvigionamento

Comprendere i diversi tipi di terne

In termini di operazioni di costruzione e scavo, la conoscenza delle diverse tipologie di terne disponibili è fondamentale in fase di acquisto. Le terne presentano diverse configurazioni che si adattano al meglio a un'ampia gamma di attività, pertanto è necessario effettuare una valutazione in base alle esigenze specifiche prima di procedere all'acquisto.

Forse la terna che la maggior parte delle persone conosce è quella comune o standard. La sua benna anteriore è utile per il carico, mentre il braccio escavatore posteriore è per lo scavo. Il design di queste attrezzature consente un buon equilibrio tra potenza e manovrabilità; pertanto, sono spesso considerate uno strumento versatile per attività di costruzione, paesaggistica e piccoli lavori di demolizione. Sul mercato sono disponibili anche terne a sbraccio esteso. Queste macchine sono progettate in modo che i bracci siano più lunghi e sia disponibile una maggiore potenza idraulica per lavori più pesanti e maggiori profondità di penetrazione.

La mini-terna è una macchina molto pratica che si adatta a spazi ristretti e piccoli lavori. Può svolgere lavori impegnativi con grande potenza, pur mantenendo un certo margine di manovrabilità. Le terne per impieghi gravosi sono esattamente l'opposto; se il sollevamento di carichi pesanti è la vostra passione, le terne per impieghi gravosi per l'edilizia sono la scelta migliore perché offrono maggiore stabilità e resistenza per resistere ad applicazioni gravose come la costruzione di strade e gli scavi su larga scala. In alternativa, se conoscete queste tipologie, potete continuare a seguire entrambe le direzioni nei progetti operativi che desiderate implementare.

Guida definitiva per trovare la terna migliore per le tue esigenze di approvvigionamento

Valutazione dei requisiti del progetto e delle condizioni del cantiere

Seleziona una delle terne dalla schermata; il passo successivo sarà valutare le esigenze del tuo progetto e le condizioni in cui si svolge. Pertanto, questa analisi stabilisce i criteri per la selezione dell'attrezzatura più adatta alle esigenze del lavoro di scavo da svolgere. Inizia ad analizzare la portata o le dimensioni dei tuoi progetti. Si tratta di grandi movimenti in superficie o di piccole manipolazioni del paesaggio? Detto questo, oltre alle capacità che una terna dovrebbe avere nella maggior parte dei casi, determina anche se sono necessari altri accessori per un lavoro specifico.

Passiamo ora alle condizioni del sito che potrebbero influenzare la vostra decisione. Il tipo di terreno, la topografia e le limitazioni di spazio costituiscono i fattori determinanti per il peso e le dimensioni della terna più adatta. Un modello compatto, ad esempio, sarebbe la scelta più appropriata in uno spazio urbano ristretto dove la mobilità è essenziale. Al contrario, una terna molto robusta e resistente sarà ideale per lavori su terreni accidentati o quando è necessario coprire ampie superfici di terreno su lunghe distanze. Le condizioni meteorologiche locali determinano anche l'efficacia operativa di un'azienda in termini di servizi offerti, quindi è importante tenere sotto controllo l'atmosfera circostante durante i periodi di lavoro intensi per verificare se è umida o asciutta.

Infine, ma non per importanza, il comfort e la sicurezza dell'operatore. Prima o poi, questo aspetto guiderà i dipendenti nella scelta della terna più adatta a loro, in termini di visibilità, comandi ergonomici e dispositivi di sicurezza. Un investimento di questo tipo in attrezzature aumenterà la produttività e creerà un ambiente di lavoro sicuro per i vostri dipendenti. Tuttavia, per quanto possibile, una valutazione approfondita sia degli obiettivi del progetto che delle condizioni del sito vi consentirà di scegliere la terna che meglio si adatta alle vostre esigenze di approvvigionamento.

Guida definitiva per trovare la terna migliore per le tue esigenze di approvvigionamento

Confronto tra i marchi più popolari di terne

Conoscere bene i diversi marchi presenti sul mercato è fondamentale per trovare la terna più adatta alle proprie esigenze di acquisto. Negli ultimi tempi, molti marchi si sono finalmente affermati come affermati sul mercato, dimostrando la propria efficacia in diversi ambiti. Ad esempio, all'interno di questi marchi, l'innovazione è un indicatore comune di qualità. I ​​nuovi marchi del settore vengono superati, poiché ridefiniscono uno standard completamente diverso grazie alle loro tecnologie avanzate e alla progettazione efficiente dei macchinari.

Ad esempio, un'azienda ha compiuto grandi progressi nello sviluppo di macchine per terne. C'era una forte domanda di attrezzature efficaci, che potessero essere definite specializzate. Questa innovazione ha prodotto nuove macchine in grado di aumentare la produttività dell'operatore. Tali iniziative sono importanti, soprattutto in un settore in cui l'efficienza può incidere seriamente sui tempi e sui costi di un progetto.

Inoltre, la combinazione di competenze ingegneristiche e design di alta gamma ha portato le terne a nuovi livelli. Le aziende ora collegano non solo la macchina, ma l'intera esperienza di lavoro dell'operatore. Questo è evidente negli accessori e nei dispositivi di sicurezza sviluppati esclusivamente per un ambiente di lavoro gravoso: tengono conto degli aspetti di comfort e funzionalità. Comprendere questo aspetto porterà sicuramente a decisioni oculate in merito agli acquisti, in linea con i vostri obiettivi operativi e l'ambiente di lavoro che intendete creare.

Valutazione del costo: opzioni di acquisto e noleggio

Quando si sceglie una terna, molti decisori si trovano di fronte al dilemma se acquistarla o noleggiarla. Queste scelte possono influenzare notevolmente l'allocazione del budget e l'efficacia operativa dell'organizzazione. Secondo un rapporto di EquipmentWatch, il prezzo di acquisto mediano di una terna nuova varia dai 60.000 ai 90.000 dollari, a seconda del modello e delle specifiche. Tuttavia, questa è solo una parte dell'iceberg.

Per chi non utilizza l'attrezzatura costantemente, il noleggio potrebbe talvolta rappresentare un'opzione più flessibile. Secondo uno studio del 2020 dell'American Rental Association, il costo medio del noleggio di terne è compreso tra 300 e 600 dollari al giorno. Per progetti a breve termine, l'acquisto potrebbe in genere essere sconsigliato a causa dei costi aggiuntivi, come manutenzione, assicurazione e stoccaggio, legati alla proprietà. Inoltre, il noleggio consente alle aziende di utilizzare le tecnologie più recenti senza dover investire in un impegno a lungo termine.

È importante confrontare il costo con la domanda di progetto e con le esigenze operative, che orientano le decisioni aziendali. Per una maggiore agilità, il noleggio verrebbe altrimenti utilizzato dalle aziende con un andamento della domanda di progetto incerto, per aumentare o ridurre le risorse in base alle necessità; d'altra parte, per le organizzazioni che necessitano frequentemente delle attrezzature per periodi più lunghi, il costo totale di proprietà potrebbe giustificare l'acquisto rispetto al noleggio. Secondo un rapporto di IBISWorld, circa il 49% delle imprese edili ha scelto l'opzione del noleggio perché riduce al minimo il rischio associato al finanziamento in condizioni di mercato incerte.

Manutenzione e assistenza post-vendita per terne

Quando si acquista una terna, è fondamentale considerare la manutenzione e l'assistenza post-vendita per massimizzarne la durata e le prestazioni. Come riportato dall'Association of Equipment Manufacturers (AEM), quasi il 60% di tutti i guasti delle attrezzature è riconducibile a una manutenzione non idonea. Mantenere una manutenzione adeguata consente di risparmiare sui costi dovuti ai tempi di fermo e aumenta l'efficienza della terna. La manutenzione ordinaria standard, che include controlli dei fluidi e dell'impianto idraulico e la sostituzione periodica dei componenti, consente agli operatori di prevedere tempestivamente potenziali problemi, garantendo così prestazioni ottimali della macchina.

Provando l'esperienza diretta di proprietà della macchina, gli acquirenti apprezzeranno l'assistenza post-vendita delle terne. Secondo una ricerca di Equipment Watch, ben il 55% degli acquirenti prende in considerazione i produttori che offrono un servizio post-vendita completo, come copertura di garanzia, disponibilità di ricambi e supporto tecnico. Una buona fornitura di ricambi e una risposta rapida da parte del team di assistenza riducono drasticamente i costi di manutenzione e prolungano la durata operativa delle attrezzature. Ad esempio, il tempo medio di fermo macchina di una pala caricatrice per riparazione potrebbe facilmente superare di gran lunga il 10% del suo tempo di funzionamento totale, il che sottolinea l'importanza di un'assistenza post-vendita di qualità.

L'acquisto di una terna è solo metà del percorso. Un solido piano di manutenzione, abbinato a un'assistenza post-vendita di qualità, dovrebbe completare questo investimento per garantirne tutti i vantaggi. Gli acquirenti dovrebbero valutare i potenziali fornitori in base all'assistenza post-vendita, poiché questo servizio complementare può rivelarsi, a lungo termine, un investimento più produttivo e conveniente. Con una manutenzione e un'assistenza adeguate, le terne possono offrire anni di prestazioni eccellenti anche in applicazioni molto impegnative.

Suggerimenti per negoziare la migliore offerta per la tua terna

Ottenere un prezzo ragionevole per una terna è un compito che richiede strategia, soprattutto perché i prezzi nel settore possono variare notevolmente in base a marca e modello, optional e accessori. Il recente rapporto di EquipmentWatch ha indicato il prezzo medio di mercato per le terne nuove tra i 50.000 e i 100.000 dollari, a seconda delle specifiche e delle capacità. Conoscendo fasce di prezzo come queste, gli acquirenti possono creare budget realistici ed evitare di sovrastimare i prezzi.

Una delle migliori tecniche di negoziazione consiste nell'indagare a fondo il mercato locale e confrontare i prezzi di diversi concessionari. Nel settore si dice che gli acquirenti possano risparmiare fino al 10-15% sugli acquisti richiedendo preventivi ad almeno tre fornitori diversi. Inoltre, sconti stagionali e incentivi offerti dai produttori possono consentire maggiori risparmi. Ad esempio, molti concessionari applicano sconti sulle scorte a fine anno, e gli acquirenti furtivi possono approfittarne.

Inoltre, assicuratevi di discutere contemporaneamente del finanziamento con il rivenditore. Secondo l'Associazione dei Produttori di Attrezzature, le opzioni di finanziamento vengono valutate per quasi il 70% degli acquisti di terne, stabilendo così una soglia inferiore per il costo iniziale o un periodo di pagamento più lungo. Gli acquirenti dovrebbero negoziare non solo il prezzo di acquisto, ma anche le condizioni di finanziamento che faranno la differenza nel costo totale di proprietà nel tempo. Comprendendo e comportandosi proattivamente durante le trattative, ogni acquirente ha l'opportunità di assicurarsi di ottenere la migliore offerta per le proprie esigenze di acquisto.

Esplorazione delle opzioni di finanziamento per l'acquisto di terne

Nella ricerca di opzioni di finanziamento condizionato per l'acquisto di terne, la strategia di approvvigionamento sarà notevolmente influenzata. Un rapporto dell'American Rental Association afferma che circa il 49% delle imprese edili preferisce finanziare le attrezzature piuttosto che acquistarle direttamente, e che le preoccupazioni relative al flusso di cassa e al fabbisogno di liquidità sono state considerate eccessivamente importanti. Ancora una volta, queste tendenze di finanziamento non si basano solo sulle preferenze; ​​rappresentano un modo per gestire i costi operativi garantendo al contempo la pronta disponibilità delle attrezzature essenziali.

Quando si tratta di opzioni di finanziamento per l'acquisto di una terna, sono disponibili diverse alternative. In genere, si ricorre ai prestiti bancari tradizionali, in modo che le aziende possano dilazionare il prezzo effettivo dell'attrezzatura su diversi anni, mantenendone la proprietà. Tuttavia, il leasing tende a guadagnare sempre più popolarità, grazie alla sua flessibilità e alla rapida evoluzione delle esigenze in termini di macchinari. Secondo uno studio dell'Equipment Leasing and Finance Association, oltre l'80% delle aziende ha affermato che il leasing di attrezzature ha migliorato la gestione del flusso di cassa, consentendo loro di investire in altre aree operative critiche.

Produttori e rivenditori spesso progettano programmi di finanziamento per le loro attrezzature che occasionalmente offrono alternative più economiche rispetto alle fonti di finanziamento tradizionali. I ricercatori affermano che, grazie al finanziamento dei rivenditori, le aziende possono beneficiare di tassi di interesse più bassi e di promozioni che attraggono le aziende che cercano di ridurre le spese. In breve, analizzare attentamente la giusta via di finanziamento e riconoscere le recenti tendenze del mercato consentirebbe alle aziende di prendere decisioni di acquisto consapevoli per quanto riguarda le terne.

Domande frequenti

Qual è il primo passo per acquistare una terna?

Il primo passo è valutare attentamente i requisiti del progetto e le condizioni del cantiere.

In che modo la portata e le dimensioni del progetto influiscono sulla scelta della terna?

Conoscere la portata e le dimensioni dei progetti aiuta a chiarire le capacità richieste a una terna e se sono necessari accessori aggiuntivi.

Quali condizioni del cantiere bisogna considerare quando si sceglie una terna?

Fattori quali il tipo di terreno, la topografia, i limiti di spazio e le condizioni meteorologiche locali sono essenziali per determinare le dimensioni e la potenza appropriate della terna.

Perché il comfort e la sicurezza dell'operatore sono importanti nella scelta di una terna?

La scelta di una terna che offra buona visibilità, comandi ergonomici e funzioni di sicurezza aumenta la produttività e garantisce un ambiente di lavoro sicuro.

Quale fascia di prezzo dovrebbero aspettarsi gli acquirenti di nuove terne?

Il prezzo medio di mercato per le terne nuove varia da $ 50.000 a $ 100.000, a seconda delle specifiche e delle capacità.

Come possono gli acquirenti risparmiare denaro quando acquistano una terna?

Gli acquirenti possono risparmiare fino al 10-15% raccogliendo preventivi da almeno tre fornitori diversi e sfruttando sconti stagionali o incentivi del produttore.

Quali opzioni di finanziamento è opportuno discutere con un concessionario?

Gli acquirenti dovrebbero valutare le opzioni di finanziamento, poiché circa il 70% degli acquisti di terne è finanziato, consentendo costi iniziali inferiori o piani di pagamento dilazionati.

In che modo le strategie di negoziazione possono incidere sul costo totale di proprietà di una terna?

Negoziare non solo il prezzo di acquisto, ma anche condizioni di finanziamento favorevoli può ridurre significativamente il costo complessivo di proprietà nel tempo.

Chiara

Chiara

Clara è una professionista del marketing specializzata presso China National Machinery Industry Corporation (SINOMACH) International Equipment Co., Ltd., dove eccelle nel promuovere l'ampia gamma di prodotti e servizi dell'azienda. Grazie alla sua profonda conoscenza del settore, Clara mette costantemente in mostra le sue...
Precedente Strategie innovative per l'approvvigionamento di carrelli elevatori a gas a livello globale